9c8ca5573f039059ce105e3813ec7b72a5939ce5

Copyright © 2016 Coppola Office  / Powered by Coppola Office / Tutti i diritti sono riservati


 

Sharenting: quando la condivisione sui social diventa un problema

2023-11-28 18:31

Array() no author 82002

Educazione Digitale, educazionedigitale,

Sharenting: quando la condivisione sui social diventa un problema

Condividere foto e Video dei propri figli, senza rendersi conto delle conseguenze.

Sharenting: quando la condivisione sui social diventa un problema

Lo Sharenting un fenomeno sempre più diffuso sui social media: lo sharenting. Ma cosa significa? Lo sharenting è l'abitudine di condividere sui social media foto e informazioni dei propri figli, spesso senza rendersi conto delle conseguenze a lungo termine.




Molti genitori pensano che condividere foto dei propri figli sia una cosa innocua, ma in realtà può comportare gravi rischi per la privacy e la sicurezza dei bambini. Ad esempio, le foto possono essere utilizzate da malintenzionati per scopi fraudolenti o per violare la privacy dei bambini. Inoltre, i bambini potrebbero sentirsi imbarazzati o esposti a causa delle foto condivise dai genitori.




Non sto dicendo che non si dovrebbero condividere mai foto dei propri figli sui social media, ma è importante farlo in modo responsabile e consapevole. Prima di condividere una foto, chiedetevi se è davvero necessario farlo e se potrebbe comportare qualche rischio per il vostro bambino. Inoltre, è importante rispettare la privacy dei bambini e chiedere il loro consenso prima di condividere qualsiasi cosa.




Come genitori, abbiamo la responsabilità di proteggere i nostri figli e la loro privacy. Quindi, vi invito a riflettere sullo sharenting e ad adottare un approccio più consapevole e responsabile alla condivisione di foto dei vostri figli sui social media.




Coppola Sabatino

(Social Media Education)